Sabato 14 settembre 2024, i radioamatori della sezione di Grado hanno attivato Mota Tanori. L’isola, o meglio, l’insieme di isole, mote, argini e valle da pesca che si collocano sul margine del canale che porta all’isola di Barbana. Il nome…

Sabato 14 settembre 2024, i radioamatori della sezione di Grado hanno attivato Mota Tanori. L’isola, o meglio, l’insieme di isole, mote, argini e valle da pesca che si collocano sul margine del canale che porta all’isola di Barbana. Il nome…
La Storia Radio isola del sole nasce nel febbraio 1977 per iniziativa di Sandro Tessarin, dopo una riunione dei radioamatori dell’ isola. Si parlava molto in quei anni delle radio libere e del loro futuro. L’ argomento era estremamente interessante…
Sabato 9 settembre 2023 abbiamo attivato l’isola del Campo. La spedizione ci ha impegnato con l’installazione di tre stazioni radio contemporanee, 2 in HF e 1 in VHF, operatori: iv3dxw, iv3vfr, iv3iwg, iv3nbd, iv3bhd, hb9cat Qui sotto l’attività svolta per…
Il 10 settembre 2022 alcuni radioamatori di Grado hanno attivato l’isola Banco d’Orio, Le credenziali dell’isola sono IOTA EU130 – IIA FO29. L’attivazione radio si è svolta in onde corte privilegiando le bande radiomatoriali dai 10m ai 40m.
IV3CKW Gino Mantoani – tratto da TUTTOGRADO del 21 luglio 1968
Sabato 11 settembre 2021 i radioamatori della sezione di Grado si sono organizzati in due squadre permettendo così di attivare due isole, rispettivamente: isola del Taglio Nuovo (IIA F018) e isola di Volpera. L’isola del Taglio Nuovo è collocata nella…
La collaborazione con il gruppo comunale di protezione civile è da sempre un punto di forza dei radioamatori gradesi. Nella foto alcuni operatori radio al rientro da un’esercitazione in cui è stata simulata un’emergenza a livello regionale.
Stiamo programmando l’attività dalle isole della laguna… quale sarà la prossima isola? Si discute dell’argomento il venerdì sera dalle 21 alle 23 presso la sezione.
Il 5 novembre 2017 IQ3AZ ha partecipato al CONTEST MARCONI VHF CW categoria 6 ore, piazzandosi prima classificata di misura con 143 QSO.
Una foto del 1974 con alcuni radioamatori gradesi (i3rlq, i3tsa, i3xls, i3ids, i3blq fotografo) alle prese con l’installazione di un’antenna in alta montagna (Monte Joanaz) in occasione del contest Alpe Adria di agosto. L’evento è stato pubblicato sulla rivista Turismo…