La sezione è attiva nei maggiori contest HF-VHF-UHF con il nominativo rilasciatole da Ministero delle Comunicazioni IQ3AZ
Ha preso parte negli anni al Contest IOTA HF, al Contest ARI 40/80 come Multioperatore con ottimi risultati.
02-03 Novembre 2013
Per il Marconi Memorial Contest 144 MHz CW la sezione è stata attiva il sabato come IQ3AZ e poi la domenica ha partecipato alla categoria 6-Ore come IW3INQ/IV3 realizzando 145 qso e circa 52.000 punti.
Il set-up consisteva in 4x8el + 2x8el.
27 Ottobre 2013
Assistenza radio per la manifestazione "Vogadalonga 2013" nella laguna di Grado
14 Settembre 2013
Nella mattina era prevista un’esercitazione
regionale di Protezione Civile nell’area Erto, Casso, Monreale ecc….
La sezione di Grado si è occupata dell’attivazione radio dell’abitato di
FRISANCO.
26 Marzo 2013
Nuovo Repeater Echolink
Cari OM,
Il nodo Echolink IQ3AZ-L presente fino a poco tempo fa a 145.337,5
è diventato ora REPEATER cambiando così call , numero identificativo e
frequenza.
I riferimenti sono così modificati:
call n. echolink
frequenza shift
IQ3AZ-R 829966
431.362,5 +1600 KHz
Sono graditi i rapporti di ascolto del nuovo REPEATER gradese da inviare via
mail
Ha preso parte ai Trofei ARI VHF nel 2009, 2010, 2011 in 144 MHz piazzandosi per 3 volte al secondo posto; in 1296 MHz e 10 GHz nel 2009 vincendo in 23cm la categoria Multioperatore.
Mappa generato con Radiomobile da IV3GTH Gigi.
Range teorico di IQ3AZ in 144 MHz e prevede da ambo le parti una stazione con un'antenna con Gain di 15 dBi (17 el F9FT).
IQ3AZ ha effettuato anche attività via EME in 144 MHz e 432 MHz dai locali della sezione con un array di 4x17 el F9FT e di una singola antenna 25 el. in 432 MHz.
Oltre ad attività nei contest la sezione ha svolta attività di attivazione per il programma IOTA e IIA delle isole della laguna di Grado.
GO-001 Grado (incluse La Schiusa e Le Cove) Friuli S S EU-130
GO-002 DELETED [La Schiusa, assimilato a GO-001] - S S EU-130
GO-003 Isola dei Belli Friuli S S EU-130
GO-004 Isole della Grande Chiusa Friuli
GO-005 San Giuliano Friuli S S EU-130
GO-006 Isola Marina dei Manzi Friuli S S EU-130
GO-007 Isola Orbi Friuli S S EU-130
GO-008 Isola Montaron Friuli N S X
GO-009 San Pietro d'Orio Friuli S S EU-130
GO-010 Isola Ravaiarina Friuli S S EU-130
GO-011 Isola Morgo Friuli S S EU-130
GO-012 Isola Gorgo Friuli S S EU-130
GO-013 Santa Maria di Barbana Friuli S S EU-130
GO-014 Volpera Friuli N N X
GO-015 Isola dei Busiari Friuli N ? X
GO-016 Pampaiola o Pampagnola Friuli S S EU-130
GO-017 Panera e La Scuela Friuli N N X
GO-018 Sian Friuli ? S ?
GO-019 Isole del Taglio Nuovo Friuli S S EU-130
GO-020 Villa Nova Friuli S S EU-130
GO-021 Volperassa (Volperossa) Friuli N N X
GO-022 Isola del Lovo Friuli N N X
GO-023 Mezzano Friuli S S EU-130
GO-024 Valerian Friuli S S EU-130
GO-025 Sentinella Friuli ? ? ?
GO-026 Anfora Friuli S S EU-130
GO-027 Ara Storta Friuli S S EU-130
GO-028 Marina di Macia Friuli S S EU-130
GO-029 Isola Campo Friuli S S EU-130
GO-030 Banco d'Orio Friuli S S EU-130
GO-031 Tanori Friuli S S EU-130
GO-032 Verzelai Friuli N S X
GO-033 Isola Cona Friuli N N X (non in Laguna)
GO-034 Golame de Fora Friuli S S EU-130
GO-035 Mota dei Biviacqua Friuli S S EU-130
GO-036 Tapo dell'Uomo Morto Friuli S S EU-130
GO-037 Ara de Piera Friuli S S EU-130